Il Natale come simbolo di una rinascita più responsabile.
Una raccolta degli articoli scritti dallo staff di Vision.
Il Natale come simbolo di una rinascita più responsabile.
La battaglia contro il COVID si perde nei palazzi del potere, ma le conseguenze si pagano negli ospedali.
La discussione generata durante la conferenza di Taormina/Messina ha finalmente prodotto il MANIEFESTO che vuole alimentare il dibattituto sul futuro dell'UE.
“Noi riteniamo che siano per sé stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dotati dal Creatore di certi inalienabili diritti e tra di essi c’è quello di perseguire la felicità”.
La NADEF appena presentata dal ministro Gualtieri dà la sensazione di assomigliare più ad un manifesto all’ottimismo che ad un documento tecnico che parte dalla constatazione di una realtà difficilissima di cui però si dimostra il controllo.
Dov’è la conoscenza che abbiamo perso nell’informazione? Dov’è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza?»
È la scuola italiana, il nostro Piave.
Ieri sono stati centomila i nuovi contagi in Europa ed è un numero che ci rende, di nuovo, il continente più colpito dalla pandemia.
Lo Stato sociale moderno, quello che costituisce l’orgoglio e, probabilmente, il tratto più distintivo delle società europee, nasce nel giugno del 1941.