Le conseguenze della fuoriuscita del Regno Unito dall’Europa potrebbero essere disastrose per gli altri membri.
Le conseguenze della fuoriuscita del Regno Unito dall’Europa potrebbero essere disastrose per gli altri membri.
Su una cosa sono tutti d’accordo: le elezioni politiche che si svolgono tra i preparativi delle prossime feste di Natale, sono le più importanti e difficili che il Regno Unito abbia affrontato dalla fine della seconda guerra mondiale.
Il 3 dicembre alle ore 17:00 Francesco presenterà il suo libro "Lezioni Cinesi" presso il Salone Artengo del Complesso Monumentale del Broletto di Novara, insieme con il Sindaco Alessandro Canelli e il Direttore Generale del Comune di Novara, Roberto Moriondo. Tema centrale: le città europee sulla nuova via della seta.
Il 4 dicembre "Lezioni Cinesi" sarà presentato in un luogo simbolo, la città di Prato, città manifatturiera e luogo di residenza di una società composita e multiculturale, in un incontro divulgativo e aperto a tutti organizzato da PratoFutura e dal Polo Universitario Città di Prato a beneficio della comunità degli imprenditori locali.
La complessità del sistema fiscale e la scarsa capacità della giustizia civile di dare certezza che i contratti siano eseguiti, piazzano l'Italia dopo il Mozambico e l'Albania rispettivamente nella classifica della Banca Mondiale, la quale fornisce una spiegazione secondo la quale il nostro paese l’Italia fatica ad avanzare nel 21esimo secolo.
Con il supporto della Keis Law, Francesco presenterà il suo libro a Firenze il 29 novembre dalle 17:00 alle 19:00 presso la Sala Gigli (via Cavour, 2).
Francesco parteciperà alla rassegna Leggere il Presente, un ciclo di incontri curati dal Festival Taobuk per l’Università degli Studi di Messina.
Un progetto di cambiamento del fisco per un nuovo patto tra stato, imprese, cittadini e professionisti. Sponsorizzato da CNF, CNN e CNDCEC.